In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’Archivio di Stato di Salerno sarà aperto eccezionalmente sabato 24 (ore 16:00-20:00) e domenica 25 (ore 9:30-13:30; 16:00-20:00).
I visitatori avranno la possibilità di poter ammirare la mostra documentaria “Economia sostenibile. L’utilizzo dell’acqua nelle attività produttive protoindustriali nell’Ottocento”, ospitata nel Salone Bilotti.
L’Archivio di Stato di Salerno conserva le Liste di leva, redatte annualmente dai singoli Comuni elencando alfabeticamente tutta la popolazione maschile residente in età di visita per leva militare (tra il diciassettesimo e il ventesimo anno di età, secondo le modalità previste dalla legge). Gli estremi cronologici del fondo sono 1837-1943. L'archivio è in corso di digitalizzazione. E' possibile ricercare online circa 423.000, a partire dal 1837.
L'immagine di san Gaetano apre il protocollo del 1792 del notaio Giuseppe Elefante di Eboli.
ASSa, Protocolli Notarili, Distretto di Salerno, b. 2398, a. 1792.
In sala è possibile consultare gli inventari cartacei dei fondi documentari e di alcuni fondi bibliografici, oltre che volumi, enciclopedie e dizionari collocati a scaffale aperto. Sono messi a disposizione dell'utenza anche alcuni PC per la consultazione delle banche dati e del catalogo on line della biblioteca.
E' inoltre installato un lettore di microfilm per la consultare di documenti su tale supporto.