In occasione dell’Anno Giubilare 2025, l'Archivio di Stato di Salerno ospiterà la mostra: "I sigilli dei Papi", organizzata dal Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio” di Eboli e allestita nel Salone Bilotti dell'Istituto, a cura di Alessio Scarpa.
Sabato 17 maggio, alle ore 10.00, si terrà la conferenza inaugurale, cui prenderanno parte autorevoli esperti di sfragistica, diplomatica e storia della Chiesa.
Tra questi, il Comm. Antonino Enea, responsabile emerito dell’Ufficio Calligrafico della Segreteria di Stato Vaticana, che si occupa della redazione dei documenti apostolici ufficiali e dell’apposizione dei sigilli pontifici, e la prof.ssa Giuliana Capriolo, docente di Paleografia Latina e Diplomatica presso l’Università degli Studi di Salerno.
La mostra sarà visitabile dal 17 al 30 maggio 2025, negli orari di apertura pubblico dell'Istituto, e offrirà per la prima volta l’occasione di ammirare tutti i diversi sigilli che i Papi hanno utilizzato, e utilizzano tuttora, per autenticare i propri documenti ufficiali: oggetti universali che hanno segnato la storia dell’umanità.
Il percorso espositivo, nel quale sarà possibile ammirare sigilli e documenti pontifici dall’VIII secolo ai giorni nostri, sarà articolato in modo da mostrare i vari tipi di sigilli antichi accanto ai loro successori moderni e contemporanei, permettendo così di coglierne meglio l’evoluzione e le peculiarità nel corso di oltre mille anni dalla loro introduzione.
Eccezionalmente per questa occasione, diversi tipi di sigilli e relativi documenti usciranno dalle custodie di enti pubblici e prestigiose collezioni private europee per essere esposti nelle vetrine dell’Archivio di Stato di Salerno.